ASTA 61
LIBRI, AUTOGRAFI E MANOSCRITTI
Firenze, 1-8 luglio 2025
Gonnelli Casa d’Aste inaugura la stagione estiva con l’asta a tempo di libri, autografi e manoscritti, che, tra l’1 e l’8 luglio, vedrà all’incanto 199 lotti.
Da Gonnelli è tempo di saldi estivi!
Collezionisti, bibliofili, appassionati di storia o semplici curiosi: è il momento giusto per arricchire la vostra raccolta! In catalogo, decine di manoscritti, lettere autografe, diari di viaggio, memorabilia d’autore e libri antichi e rari, proposti a prezzi sorprendentemente accessibili.
Tra i top lot da non perdere:
- Un diario manoscritto del Grand Tour (lotto 9, base € 360), vivido racconto di viaggio da Vicenza alla Baviera nel 1832, firmato da un colto pittore toscano.
- Una raccolta verdiana da collezione con fotografie, caricature, giornali e rarità dedicate al Maestro Giuseppe Verdi (lotto 16, base € 260).
- Un tuffo nell’immaginario creativo del cinema muto e delle origini del racconto filmico italiano: partiture originali e lettere firmate da Elena Sangro per il film muto L’eredità di Caino (lotto 29, base € 300) e le carte di lavoro di Giuseppe Maria Viti (lotto 45, base € 200), poliedrico sceneggiatore e giornalista, con abbozzi autografi di sceneggiature cinematografiche, racconti e testi teatrali dei primi del ’900:
- Un’occasione unica per appassionati di arti sceniche: il lotto 44 (base € 300) celebra Jia Ruskaja, figura rivoluzionaria della danza italiana, fondatrice dell’Accademia Nazionale di Danza. Il nucleo comprende due lettere firmate, una fotografia in primo piano della celebre coreografa e oltre 40 immagini originali di ballerine e coreografi al lavoro, tra sala prove e abiti di scena.
- E per chi ama la grande storia: 89 documenti firmati da Garibaldi, Ricasoli, Moro, Andreotti, Giolitti e altri protagonisti della vita politica italiana (lotto 45, € 300). Non mancano chicche letterarie come un’antologia curiosa e colta dedicata a Dante Alighieri e alla letteratura italiana tra XVIII e XIX secolo, con 55 opuscoli rari, testi critici e contributi d’epoca tra cui spicca la plaquette Dante Alighieri nel pianeta di Marte (lotto 26, € 100), e un’intera sezione dedicata alla caccia, con regolamenti, stampe, trofei e testi venatori storici (lotti 46–61).
Modalità di partecipazione:
I lotti saranno visionabili dal 1 luglio sul sito
www.gonnelli.it e l’
asta si svolgerà esclusivamente online dal 1 all’8 luglio compresi. È possibile richiedere un condition report dello stato conservativo dei lotti contattandoci all'indirizzo
condition@gonnelli.it.
I lotti sono visionabili in sede previo appuntamento dal 1 all’8 luglio inclusi, con orario 9:30-13 | 14 – 17:30.