Bulino. 292x213. Bartsch, 625. Ferrara/Gaeta Bertelà, 459. Con il monogramma “AD” nel cartiglio in basso e il numero “5” al centro. L'incisione riproduce nello stesso verso la tavola corrispondente dalla serie Vita della Vergine di Dürer, pubblicata a Norimberga nel 1511. La tavola di Dürer da cui deriva questo bulino viene datata intorno al 1505. Raimondi incise a bulino diciassette delle venti xilografie della Vita della Vergine le ultime due tavole datate 1510. Bellissima impressione, con tracce di pulitura della lastra e dopo la comparsa del numero, su carta vergellata lievemente spessa con filigrana "corona sormontata da stella e mezzaluna". Al verso in basso marchio a inchiostro nero della collezione di Leopold I, Conte von Anhalt-Dessau (1676-1747) ovvero Ludwig Carl August von Wittelsbach (Strasbourg 1786-Nice 1868) (Lugt, 1708b).
Esemplare con piccoli margini oltre la linea d'inquadramento.