Risultati asta 51 ARTE ANTICA, MODERNA E CON [..]

Comunicato stampa

Grande successo per l’asta di Arte Antica, Moderna e Contemporanea di Gonnelli Casa d’Aste, che si è conclusa giovedì 16 maggio, con l’80% dei 757 lotti venduti ed un risultato di vendite per quasi 500.000 € (commissioni incluse). 
La prima sezione di vendita, dedicata alle Stampe antiche, ha registrato un altissimo interesse e alcune aggiudicazioni decisamente soddisfacenti: La Vergine col Bambino seduta alla finestra di Barthel Beham, lotto 4, da una base di 800 euro è stato aggiudicata a 4.788 (commissioni incluse); Le fabbriche, e vedute / di Venetia […] di Luca Carlevarijs, lotto 15, da una base d’asta di 5.500 euro ne ha raggiunti 9.450 (commissioni incluse); i lotti 24, 25 e 26 di Albrecht Dürer da basi d’asta, rispettivamente, di 320, 380 e 600 euro sono stati venduti a 1.197, 1.260 e 4.788 euro (commissioni incluse); Navita Erythraeum di Philips Galle, lotto 33, da una base d’asta di 180 euro ne ha totalizzati 3.780 (commissioni incluse); le Quattro tavole da Myologie Complette di Jacques-Fabien Gautier D’Agoty, lotto 35, ha realizzato 2.772 euro (commissioni incluse) da una base d’ 480 euro; l’Album con sei tavole dai Capricci di Giovanni Battista Tiepolo, lotto 86, da una base d’asta di 1.300 è salito fino a 6.300 euro (commissioni inclusi). Ottimi risultati anche per i fogli di Giovanni Battista Piranesi, in particolare per L’uomo sulla cremagliera, lotto 71, che da una base d’asta di 1.800 euro è stato aggiudicato a 5.796 euro (commissioni incluse). 
La sezione delle Popolari, invece, ha registrato un’ottima vendita al lotto 99: il Mazzo completo di quaranta carte da gioco del 1796, da una base d’asta di 480 euro, ha realizzato un’aggiudicazione pari a 4.032 euro (commissioni incluse). 
Della sezione dedicata ai Disegni e dipinti antichi segnaliamo i risultati della Presentazione di Gesù bambino al tempio di Scuola marchigiana del XVI secolo, lotto 114, che da una base d’asta di 1.300 euro ne ha realizzati 2.520 (commissioni incluse) e lo Studio per la testa di giovane donna di Andrea Appiani, lotto 121, che da una base d’asta di 1.800 euro ne ha totalizzati 2.268 (commissioni incluse). 
Anche la Cartografia ha raggiunti degli ottimi risultati, tra questi: Tavola con le due Americhe per la costruzione di globo terrestre, lotto 129, ha registrato un’aggiudicazione di 1.512 euro (commissioni incluse) partendo da una base d’asta di 180 euro; La Louisiana […] di Vincenzo Maria Coronelli, lotto 151, è stata aggiudicata a 2.268 euro (commissioni incluse) da una base d’asta di 380 euro; Terres Australes di Pierre Duval, lotto 176, da 380 euro ne ha realizzati 2.394 (commissioni incluse) e Londra. Incendio Della Gran Citta di Londra Metropoli […] di Galeazzo Gualdo Priorato, lotto 178, da una base d’asta di 340 euro è salito fino a 2.520 euro (commissioni incluse). 
Dell’ultima sezione della prima parte del catalogo, gli Orientalia, segnaliamo l’aggiudicazione del lotto 218 di Utagawa Hiroshige I, che da una base d’asta di 240 è stato battuto a 1.512 euro (commissioni incluse). 
La sezione dedicata ai Disegni, dipinti e sculture moderni, la quale ha aperto la seconda giornata di vendite, ha registrato degli ottimi rilanci, segnaliamo le seguenti aggiudicazioni: Tre vedute con il Golfo di Sorrento, e le isole di Procida e di Ischia di Scuola napoletana del XIX secolo, lotto 233, hanno raggiunto la cifra 6.048 euro (commissioni incluse) da una base d’asta di 900 euro; Figura femminile di Felice Casorati, lotto 258, da una base d’asta di 1.000 euro ne ha raggiunti 5.040 (commissioni incluse); Paesaggio con torrente di Antonio Fontanesi, lotto 275, da una base di 380 euro è stato battuto a 2.520 euro (commissioni incluse); Volto di Henriette Fortuny e Rose di Mariano Fortuny y Madrazo, lotti 276 e 277, hanno realizzato rispettivamente 1.260 e 2.772 euro (commissioni incluse); il Bozzetto per La Turandot di Leopoldo Metlicovitz, lotto 301, da una base d’asta di 3.000 è stato battuto a 5.292 euro (commissioni incluse); Monterongriffoli (Siena) di Ottone Rosai, infine, lotto 319, da una base d’asta di 10.000 euro ne ha realizzati 13.860 (commissioni incluse). 
Tra le Stampe moderne, invece, indichiamo tra i risultati migliori: Idee sugli scarabei di Luigi Bartolini, lotto 374, da una base d’asta di 400 euro è salita fino a 2.520 euro (commissioni incluse); la Serie dei 3 pianeti di Benvenuto Disertori, lotto 448, è stata battuta a 1.512 euro (commissioni incluse) da una base d’asta di 300; Carica di cavalleria di Giovanni Fattori, lotto 466, da una base d’asta di 700 euro è stata aggiudicata a 1.197 euro (commissioni incluse); Fanciulla alla fontana di Francesco Paolo Michetti, lotto 506, da una base d’asta di 200 euro è stata venduta a 1.512 euro (commissioni incluse); Le Fugitif di Joan Mirò, lotto 507, è stato aggiudicato a 2.394 euro da una base iniziale di 1.200; Le bain e Femme vue de dos di Pablo Picasso, lotti 523 e 525, da basi di 1.200 e di 1.000 euro sono stati battuti, reciprocamente, a 2.016 e 3.276 euro (commissioni incluse); Il Mercato Vecchio di Telemaco Signorini, lotto 546, ha raggiunto 1.890 euro da 700 di base; La Paresse di Félix Vallotton, lotto 553, da una base d’asta di 400 euro è arrivata a 6.300 euro (commissioni incluse). 
La sezione dedicata al Suprematismo e cubo-futurismo russo ha registrato un tutto venduto e segnaliamo le aggiudicazioni del lotto 563 di Alexandra Exter, che da una base di 800 euro ne ha realizzati 2.772 (commissioni incluse) e del lotto 571 di Sergei Senkin, che da una base d’asta di 300 euro ha raggiunto i 1.638 euro (commissioni incluse). 
Anche le opere appartenenti alla sezione Futurismo, industria e velocità hanno registrato degli ottimi risultati, tra cui: Società italiana Ernesto Breda-Milano di Araca, lotto 572, da una base d’asta di 800 euro ne ha raggiunti 3.024 (commissioni incluse); Motoscafo in corsa di Arturo Ciacelli, lotto 574, da una base di 1.000 euro è stato battuto a 6.300 euro; Olimpionica-Rassegna dello sport nel mondo e Trento Bondone. Corsa in salita di Fortunato Depero, lotti 580 e 581, entrambi a base d’asta 3.000 euro, sono stati venduti a 8.190 euro il primo e 6.048 il secondo (commissioni incluse); Studio per Il motociclista in movimento e Velocità di Lucio Venna Landsmann, lotti 589 e 590, entrambi a base d’asta di 260 euro, hanno raggiunto 2.016 euro il primo e 2.268 euro il secondo (commissioni incluse). 
Il protagonista dei rilanci della sezione di Arte contemporanea è stato il lotto 617, il Concetto Spaziale di Lucio Fontana su stagnola, che da una base di 2.000 euro è stato battuto a 17.640 euro (commissioni incluse). Tra gli altri lotti della sezione segnaliamo: Incontro nel tempo di Vinicio Berti, lotto 598, che da una base di 400 euro ne ha raggiunti 1.638 (commissioni incluse); il lotto 611 di Fabrizio Clerici, che da una base di 500 euro è stato aggiudicato a 1.386 euro (commissioni incluse); Valentina di Guido Crepax, lotto 612, che da una base di 800 euro è salito fino a 1.764 euro (commissioni incluse); Strisce, colore, luce di Riccardo Guarneri, lotto 626, che da una base di 1.000 euro è stato aggiudicato a 4.284 euro (commissioni incluse); il Senza titolo di Piero Manzoni, lotto 641, da una base di 24.000 euro è stato venduto a 30.240 euro (commissioni incluse); il Senza titolo, dalla serie Dimore di Giuseppe Uncini, lotto 666, è stato aggiudicato a 2.394 euro (commissioni incluse), partendo da una base di 600. 
Dalla sezione di Pop Art americana, italiana e giapponese segnaliamo l’aggiudicazione del lotto 676, Cow going abstract (triptych), che da una base di 300 euro è salito fino a 2.520 euro (commissioni incluse); della sezione, invece, dedicata ai Manifesti pubblicitari, politici e cinematografici buone sono state le vendite dei due manifesti di Guerre Stellari, lotti 720 e 721; il primo, da una base d’asta di 240 euro, ne ha raggiunti 605 (commissione inclusa) e il secondo, da una base d’asta di 480 euro, ne ha raggiunti 945 (commissione inclusa). 
Molto buone le vendite della sezione di Design; la Lampada Shogun di Mario Botta, lotto 736, da una base di 800 euro, ne ha raggiunti 1.638 (commissione inclusa); i Tre vasi da fiori di Giò Ponti per Richard Ginori, lotti 742, 743 e 744, ciascuno a base di 180 euro, sono stati aggiudicati rispettivamente a 428, 454 e 504 euro (commissioni incluse). 
Infine, della sezione di Street Art fiorentina e toscana, segnaliamo Leonardo Da Vinci di Blub, lotto 748, che da una base d’asta di 180 euro ne ha raggiunti 239 (commissioni incluse) e Greta Thunberg di LeDiesis, lotto 754, che da una base di 180 euro ne ha raggiunti 227 (commissioni incluse). 
Sulla scia di questi importanti risultati, sono già aperte le acquisizioni per le prossime aste di Arte Antica, Moderna e Contemporanea. Si invita pertanto, chi interessato, ad inviare fotografie del proprio materiale all’indirizzo grafica@gonnelli.it, per ricevere una valutazione gratuita e confidenziale dai nostri esperti.

Per maggiori informazioni
Libreria Antiquaria Gonnelli – Casa d’Aste 
Via Fra’ Giovanni Angelico, 49 Firenze 
Tel 055 268279
www.gonnelli.it

Ufficio Stampa 
SPAINI & PARTNERS Tel. 3400510214 
www.spaini.it