Mostre ed Eventi

Disegno di Piero Bernardini raffigurante Aldo Gonnelli che raccoglie il pennello dell´artista.
Disegno di Piero Bernardini raffigurante Aldo Gonnelli che raccoglie il pennello dell´artista.
Nella storica Saletta Gonnelli, sede di mostre d'arte da oltre un secolo, sono state allestite negli ultimi anni prestigiose mostre culturali dedicate prevalentemente alla grafica, con particolare attenzione al periodo simbolista e all'incisione italiana e straniera dell'Ottocento e della prima metà del Novecento.
mer 7 MAGGIO -  lun 19 MAGGIO 2025
Questa mostra presenta per la prima volta al pubblico un nucleo straordinario di ventotto disegni inediti di Fortunato Depero (1892-1960), figura cardine del futurismo italiano e protagonista indiscusso dell’arte del Novecento. Provenienti da una [..]
Esposizione
INAUGURAZIONE E VERNISSAGE 
Mercoledì 7 maggio, ore 18


mer 20 NOVEMBRE -  ven 29 NOVEMBRE 2024
Miti, archetipi, visioni e turbamenti della psiche   Viene esposta una selezione di opere significative e affascinanti appartenenti all’epoca aurea della grafica tra ‘800 e ‘900 nei paesi europei di lingua tedesca,  quando [..]
Esposizione
Libreria Antiquaria Gonnelli - Casa d'Aste - Casa d'Arte
mer 13 NOVEMBRE -  mar 19 NOVEMBRE 2024
Lo spazio e le sue radici nell'informale La Libreria Gonnelli Casa d'Aste è lieta di presentare "Lo spazio e le sue radici nell'Informale", una mostra che si propone di esplorare il dialogo tra le ricerche sullo spazio in relazione alla luce, [..]
Esposizione
Libreria Antiquaria Gonnelli - Casa d'Aste - Casa d'Arte
gio 26 SETTEMBRE -  lun 7 OTTOBRE 2024
Immaginate un libro che non si limita a raccontare una storia, che non sia soltanto un veicolo di contenuto ma, a tutti gli effetti, un'opera d'arte; un libro capace di scardinare le aspettative nei confronti della sua essenza, forma e funzione, fondendo testo [..]
mer 8 MAGGIO -  ven 31 MAGGIO 2024
Il cospicuo nucleo di disegni a tempera eseguiti da Sartorio per illustrare Le feste romane di Ruggero Bonghi, edito a Milano da Hoepli nel 1891, sarà oggetto di una esposizione allestita nella sede della Libreria-Casa d’Aste-Casa d’Arte Gonnelli [..]
mer 27 MARZO 2024
Riprende il ciclo d’incontri Ascolto diVino dedicati ai maestri della letteratura con letture d’attore e degustazioni di vino.  Fëdor Dostoevskij Mercoledì 27 Marzo 2024, ore 18:00 Marco Vichi ci racconta del suo profondo [..]
mer 6 DICEMBRE -  ven 22 DICEMBRE 2023
LA MOSTRA E' PROROGATA DAL 2 AL 12 GENNAIO 2024 La carne, la morte e il diavolo nella grafica del Simbolismo Il titolo della mostra è un omaggio a Tales of the grotesque and arabesque di Edgar Allan Poe [..]
Esposizione
Durata mostra: dal 7 al 22 dicembre 2023.
PROROGATA DAL 2 AL 12 GENNAIO 2024

 Orari: 9-13, 14-18
Inaugurazione: 6 Dicembre 2023. Ore 18

Libreria Antiquaria/Casa d’Aste/Casa d’Arte Gonnelli 
Via Fra’ Giovanni Angelico, 49 Firenze. 
Tel. Libreria: 39 055 216835 
www.gonnelli.it
mar 7 NOVEMBRE 2023
Libreria Antiquaria Gonnelli Casa d'Aste
1913-2023: a 110 anni dalla mostra di pittura futurista organizzata da Lacerba e da Ferrante Gonnelli nel novembre del 1913, la Libreria Antiquaria Gonnelli organizza una serata futurista con un programma dinamico di eventi, interventi, letture, declamazioni [..]
Esposizione

Martedì, 7 Novembre 2023, Ore 18

mer 20 SETTEMBRE -  sab 30 SETTEMBRE 2023
Libreria Antiquaria Gonnelli Casa D'Aste ha il piacere di invitarvi, mercoledì 20 settembre 2023 alle ore 18, all'inaugurazione della mostra I Cento Amici del Libro. L'Arte da Sfogliare.  All'inaugurazione parteciperà la Presidente [..]