Monete e Medaglie
Nel giugno 2025, in occasione del suo 150° anniversario, Gonnelli Casa d’Aste amplia i propri orizzonti aprendo un nuovo Dipartimento di Monete e Medaglie, con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento serio e qualificato ai collezionisti e agli appassionati di numismatica.
Il nuovo dipartimento tratta sia monete da collezione che monete di borsa:
• Le monete da collezione includono esemplari antichi, medievali e moderni, spesso rari o legati a contesti storici, artistici o territoriali precisi, e sono valutate per la loro bellezza, rarità e conservazione.
• Le monete di borsa, invece, sono principalmente conii in oro o argento (come Marenghi, Sterline, Dollari, Pesos ecc.) che hanno anche un valore legato alla quotazione dei metalli preziosi, e sono spesso oggetto di investimento.
Alla guida del dipartimento è stato chiamato Alessio Montagano, esperto riconosciuto nel settore, con una lunga e solida esperienza nella valutazione, catalogazione e promozione di monete antiche, moderne, medaglie celebrative e placchette d’arte. Il suo ingresso in Gonnelli rappresenta una garanzia di competenza e passione, in linea con la tradizione di eccellenza e serietà che da sempre contraddistingue la nostra attività.
Con questa nuova apertura, Gonnelli Casa d’Aste intende offrire un servizio specialistico e altamente qualificato, pronto ad accogliere e valorizzare raccolte numismatiche di ogni epoca e provenienza.
Desideri valutare monete o medaglie in tuo possesso?
Invitiamo collezionisti, eredi, studiosi e appassionati a contattarci per la valutazione gratuita di monete, medaglie e placchette da inserire nella prossima asta autunnale. È un’occasione preziosa per affidare i propri oggetti a una realtà storica, ma sempre proiettata verso il futuro del collezionismo.
Alcune delle migliori aggiudicazioni
-
Siracusa. Agatocle
Tetradramma. D: Testa della ninfa Aretusa volta a sin. R: Quadriga andante a dr. Argento. mm 25. g 13,52. Conservazione: SPL.
Base d'asta: €700
Aggiudicazione: €5.292
-
Stato della Città del Vaticano
Medaglia. D: Busto di Papa Giovanni XXIII volto verso sin. R: Lo Spirito Santo. Oro. mm 61. g 100. Fondi a specchio. Accompagnata da certificato di autenticità.
Base d'asta: €4.000
Aggiudicazione: €8.694
-
Messina. Pietro e Costanza d´Aragona.
Pierreale d’oro. D: Aquila. R: Stemma aragonese. Oro. mm 23,8. g 4,34. Conservazione: SPL (piccolo colpo sul bordo).
Base d'asta: €1.500
Aggiudicazione: €5.544
-
Inghilterra. Regina Vittoria
5 Sterline oro 1887. D: Testa volta a sin. R: San Giorgio che trafigge il drago. Oro. mm 36. g 39,85. Conservazione: BB.
Base d'asta: €1.500
Aggiudicazione: €3.780
-
Leonello d´Este
Opus Pisanello. D: Mezzo busto volto a sin. R: Un uomo nudo steso a terra. Bronzo. mm 68. Conservazione: BB. (piccolo foro di sospensione).
Kress, 9. Armand I, 10.
Base d'asta: €400
Aggiudicazione: €2.772
I nostri esperti
Alessio Montagano
Responsabile e Referente
Milanese, classe 1978, Alessio Montagano si appassiona alla numismatica fin da bambino, sviluppando un particolare interesse per le monete medievali e rinascimentali toscane.
Laureato in Economia all’Università Cattolica con una tesi sulla moneta in Toscana tra ’200 e ’300, è membro della Società Numismatica Italiana dal 2003 e della Accademia Italiana di Studi Numismatici dal 2010.
Autore di due volumi per la collana M.I.R. – Monete Italiane Regionali, premiati entrambi dalla I.A.P.N. a Londra, ha scritto numerosi articoli e partecipato a importanti mostre e pubblicazioni, tra cui Le Zecche italiane fino all’Unità e The Italian Coins of the British Museum.
Dal 2016 al 2025 ha diretto il Dipartimento di Monete e Medaglie di Pandolfini Casa d’Aste.
Le sue valutazioni sono oggi un punto di riferimento per il mercato numismatico italiano e internazionale.