Asta 61 / Libri, Autografi e Manoscritti

mar 1 LUGLIO -  mar 8 LUGLIO 2025
 Viti Giuseppe Maria : Carte di lavoro per sceneggiature cinematografiche, racconti  [..]
Lotto 45

Le sceneggiature per il cinema di inizio 900

Viti Giuseppe Maria

Carte di lavoro per sceneggiature cinematografiche, racconti e novelle.

Non datate, ma primi anni del XX secolo.

Manoscritti a inchiostro nero, blu e matita grigia. Moltissime carte sciolte o raccolte con graffette metalliche. Carte autografe con moltissime correzioni e cancellature. Dimensioni varie. SI AGGIUNGONO: 8 documenti (tra cui lettere) scritti in occasione della morte del drammaturgo Gerolamo Rovetta (sono presenti anche lettere autografe di Nino Mantoglio e Achille Torelli). Carte datate 1910.

(40)


I DOCUMENTO: Giuseppe Maria Viti fu uno scrittore poliedrico: sceneggiatore e compositore di musiche per film anche muti (L’eredità di Caino, Il padrone delle ferriere, Il giardino incantato ecc.), fu giornalista (scrisse anche su La Lettura), Segretario Particolare di S. E. il Governatore di Roma Ludovico Spada Potenziani, Ispettore dei Musei Capitolini, Capo Ufficio Stampa del Teatro dell’Opera di Roma. La raccolta qui presentata comprende molte carte di lavoro – alcuni testi sono in forma di schizzo o abbozzo - che contengono appunti di Giuseppe Maria Viti da utilizzarsi soprattutto per sceneggiature cinematografiche, abbozzi per il teatro, racconti ecc. Tra i titoli: La cantante dell’opera. Abbozzi per la sceneggiatura del film diretto nel 1932 da Nunzio Malasomma. Molte correzioni e cancellature nel testo, insieme ad altri appunti sciolti relativi al medesimo soggetto – L’oro e l’alloro. Quadri dinamici di G. M. Viti – Abbozzo per sceneggiatura dal titolo Germanico di Arnaulf cui segue altro testo dal titolo Tiberio di Chierici. Insieme anche altri appunti relativi all’argomento (si cita anche Caligola) e un testo in prosa (con molte correzioni) relativo al cinema, a Cabiria e a d’Annunzio - Abbozzo per sceneggiatura, non completo. E’ presente Parte Quarta / L’incantesimo del fuoco (pp. 76-103) - Ballata Der Zauberlehrling di Goethe. Testo in italiano siglato da Viti in fine. Questa ballata nel 1940 ispirò il film Fantasia di Walt Disney – Abbozzo di un Primo atto, senza titolo. Si tratta di un dialogo tra i personaggi Rodrigo, Jose, Gaspare, Cristobal ecc. – Abbozzo a matita dal titolo Plantilla. In fine il seguente appunto: Il film si può intit i Saturnali o il Baccanale. – L’Accusa. Novella autografa non completa - Il miracolo. Il prodigio. Testo in prosa – Abbozzo dal titolo Riassunto – Testo dattiloscritto con alcune correzioni autografe dal titolo Il Teatro Reale dell’Opera a Berlino - Nel lotto anche molte carte con appunti (anche per un Don Giovanni), abbozzi, spesso senza titoli, alcune carte autografe di Gerald Morice (giornalista, critico e collezionista) scritte in inglese e alcuni abbozzi per recensioni: es. Prendete dei pezzi della Patetica di Ciaicoski, lardellateli con qualche frammento di musica contemplativa alla Gounod, fateli cuocere a fuoco vivo come opportunamente ha fatto il Maestro Santarelli e, servito caldo, avete il primo piatto della cena [...]. Seguivano due gustosissime leccornie, inventate da quel grande che fu Martucci e presentateci con fine eleganza dall’anfitrione Santarelli: il Notturno e la Novelletta [...]. Carte da studiare.

Asta conclusa!!!
Il lotto e' stato venduto a un valore di: 1700 €