Lungo rotolo pergamenaceo formato da tre strisce cucite tra loro. Scrittura ghe’ez a inchiostro rosso e nero. Conservato porta rotolo coevo in pelle. Dimensioni: 1570x80 mm.
Nel testo sono presenti tre figure simboliche, tipiche dei rotoli talismanici, disegnate con primitiva efficacia: l’arcangelo Michele con due spade (in rosso, blu, giallo e nero); un volto quadrato in una stella a otto punte (in blu e rosso) ed un volto in una stella a sei punte (in blu e rosso). La lingua Ghèez era lingua liturgica della Chiesa ortodossa etiope. I rotoli talismanici servivano a curare le malattie, estraendo i demoni dal corpo del malato. La pelle utilizzata proveniva da animali usati per sacrifici rituali.