Asta 61 / Libri, Autografi e Manoscritti

mar 1 LUGLIO -  mar 8 LUGLIO 2025
Lotto 13

Gli stampatori musicali Lorenzi, Lucca, Ricordi, Giraud e Lischke

Raccolta di spartiti musicali di opere di Rossini, Bellini, Donizetti, Pacini ecc.

Prima metà del XIX secolo.

Testi a stampa raccolti in volume con legatura in mezza pergamena con angoli. Dimensioni: 240x340 mm. SI AGGIUNGE: 1 volume miscellaneo con composizioni per pianoforte solo e due pianoforti (trascrizioni da opere di Verdi, valzer, brani da salotto). Seconda metà del XIX secolo.

(2)


I DOCUMENTO: La raccolta contiene: Pietro Generali. I sacri acciar brandite. Da I Baccanali di Roma. Firenze, Lorenzi numero di lastra 108 (voci e pianoforte) – Giovanni Pacini. Pace bramo e pace spero. Da Cesare in Egitto. Firenze, Cipriani 305 (voce e pianoforte) – Gioachino Rossini. Ridiamo cantiamo che tutto sen va. Milano, Ricordi 2118 (voci e pianoforte) - Gioachino Rossini. All’idea di quel metallo. Da Il barbiere di Siviglia. Milano, Ricordi 670 (canto, cembalo o arpa) – Opere vocali serie e buffe di Gioavacchino Rossini con accompagnamento di pianoforte. Firenze, Lorenzi (Una voce poco fa n.l. 387, Dunque son io n.l. 267) - Gioachino Rossini. Aria di Bartolo. Milano, Lucca 1692 - Gioachino Rossini. In si barbara sciagura. Da La Semiramide. Milano, Ricordi 1799 / 2402 - Gioachino Rossini. Ah quel giorno ognor rammento. Da La Semiramide. Milano, Ricordi 2023 e 1821 / 2390 - Gioachino Rossini. Miei rampolli. Da Cenerentola. Milano Ricordi 2958 - Gioachino Rossini. Ah si per voi già sento. Da Otello. Firenze, Lorenzi 146 - Gioachino Rossini. A rispettarmi apprenda. Da Mosè in Egitto. Firenze, Lorenzi 601 - Gioachino Rossini. Favoritcavatine (da La gazza ladra). Berlin, Lischke 1231 (fascicolo di dimensioni più piccole) - Gioachino Rossini. Dall’esempio all’alme infide. Da Eduardo e Cristina. Milano, Ricordi 776 – Zingarelli Nicolò. Meco all’altar di Venere da Norma. Milano, Parigi, Londra, Ricordi 5902 – Bellini Vincenzo. Cavatina di Tebaldo nell’opera Capuleti e Montecchi. Milano, Lucca 379 – Bellini Vincenzo. Si li sciogliete o giudici. Da La straniera. Milano, Ricordi 4034 - Bellini Vincenzo. Serba i tuoi segreti. Da La straniera. Milano, Ricordi 4026 - Bellini Vincenzo. Sventurato il cor che fida. Da La straniera. Milano, Ricordi 4025 – 1 testo manoscritto in chiave di tenore (da La Straniera di Bellini) - Bellini Vincenzo. Si vincemmo. Da Il pirata. Napoli Calcografia e Copisteria de' Reali Teatri str. Toledo 795, cui segue Lontano più l’amai – Gaetano Donizetti. Tacqui allor l’abbandonai. Napoli Calcografia e Copisteria de' Reali Teatri presso Bernardo Girard str. Toledo 683 – Seguono altre 5 composizioni di Donizetti.

Asta conclusa!!!
Il lotto e' stato venduto a un valore di: 63 €