Manoscritto musicale a inchiostro bruno. Spartiti per voci sole e voci con accompagnamento di pianoforte. Musica su 5, 6 pentagrammi. Firma autografa del compositore Teodulo Mabellini (antico proprietario del documento) al recto della prima carta. Carte ben conservate. Legatura in mezza pelle mancante del piatto superiore. Dimensioni: 150x230 mm.
La raccolta comprende testi di autori noti e di anonimi: 12 Canoni a 4 voci composti da Wenceslao Trnka; Il Maestro di Cappella del P.M. Martini; Il Ponte di S. Trinita nell’Estate di P. F. G. Drier; Il nominativo a 3 voci [s.n.]; Il Giuramento / Sul Monte Rutli / Terzettino Finale / Nell’opera Guglielmo Tell / Del Sig. Maestro Rossini [testo in italiano]; Coro della Campana; Coro Campestre nell’Op.a Il Conte Orij [Rossini. Testo in italiano]; Coro nell’Opera Elisa e Claudio / Del Sig. Maestro Mercadante; Coro d’Introduzione nell’Oratorio Jefte Del Sig. Maestro Generali; Quartettino / Ridiamo Cantiamo che tutto se va / Del M. Rossini; Quartetto senza titolo [Dal tuo stellato soglio], ma dal Mosè in Egitto di Rossini; Composizione senza titolo [Da L’Assedio di Corinto, Rossini] con incipit Divin profeta fattor del bene [...]; Dio della pace e della guerra [...]; [Da Semiramide, Rossini] Ah la sorte ci tradì solo l’incipit del coro.