In-16° (mm 107x60). Frontespizio calcografico con stemma dell'autore, testo in ordine alfabetico con tavole allegoriche, xilografia di Cristo in fine. Pagina 381 con forellino, pagina 617 con forte brunitura che non compromette la leggibilità, 23 incisioni fuori testo per ogni lettera ben conservate. Piena pergamena con ai piatti carta illustrata con temi floreali.
Pubblicata per la prima volta nel 1629, quest’opera in forma di libro di emblemi tratta i cosiddetti peccati della lingua, menzogne, calunnie e offese verbali. Scritta da Jeremias Drexel, gesuita e autore ascetico tra i più influenti del XVII secolo, il volume ebbe vasta fortuna editoriale, con numerose edizioni e traduzioni in tutta Europa.