Tempera, oro e argento su tela di iuta. cm 140x1800 circa (intero ciclo). Questo ciclo è fino ad oggi l'unico ciclo giuntoci nella sua integrità. Realizzato per la sala da pranzo di un villino veneziano, snodandosi lungo tutto il perimetro della stanza. Molti dei soggetti trattati, per i quali esistono svariati disegni ed acquerelli, furono realizzati poi in dipinti, arazzi, vetrate ed elementi di decoro per abitazioni. Opera precedentemente fissata a parete tramite piccole graffette e chiodi, suddivisa in vari pannelli legati tramite impunture posizionate in prossimità degli spigoli del salone. Monumentale arazzo pubblicato nella monografia Vittorio Zecchin - pittura, vetro, arti decorative a cura di Marino Barovier, Marco Mondi e Carla Sonego. Pubblicato dal Museo Correr di Venezia.
Opera suddivisa in due pannelli seguendo le linee di cucitura. Brunitura generale sia del supporto che del colore rispetto alle condizioni generali presentate nel catalogo d'artista. Difetti lungo i margini con varie piccole mancanze dovute all'umidità e al distaccamento dal loco originale. Varie cadute di colore sparse. Nonostante i difetti l'opera rimane una splendida testimonianza dell'avanguardia veneziana.