Olio su tela. cm 25,2x32,2. Iscrizione a penna e inchiostro di china "Bozzetto del Prof. Puccinelli dipinto a Careggi per il Conte (...) Boutourline: Rappresenta Leone X". Il Mecenate inglese Francis Joseph Sloane, proprietario della villa in quel tempo, commissionò tra il 1853 ed il 1857 la realizzazione di tre tele celebranti i fasti medicei: l’Accademia Platonica a Careggi, detta anche I Parentali di Platone (1853-54), Leone X in visita alla villa di Careggi (finito nel 1858; non rintracciabile, ma noto per una fotografia e alcuni disegni), e Cosimo ‘pater patriae’ riceve i letterati e gli artisti del suo tempo (1867). Due dei tre dipinti si trovano nel salone al primo piano della villa. Etichetta con iscritto "Antonio Puccinelli: Bozzetto del "Leone X a Careggi eseguito per la villa Sloane (antica Villa dei Medici).
In cornice con vetro: cm 49,5x58,5. Leggere crettature verticali sparse, tracce d'uso generali. Buona conservazione complessiva.