In 4° (mm 212x174). Pagine [38], 703, [35]. Collazionato completo (nota bene: SBN descrive gli ultimi fascicoli 3A-5A come di 8 carte ciascuno, ma sono in realtà di 4 carte ciascuno). Bella e ricca cornice calcografica sul frontespizio incisa da Balthasar Schwan, numerose finissime incisioni calcografiche nel testo, inclusa una più grande alla carta 3A di introduzione al secondo libro. Carte lievemente ingiallite, sottolineature e impercettibili segni a inchiostro rosso a una illustrazione, due timbri di biblioteche straniere, assente la sguardia anteriore volante. Nel complesso buona copia genuina nella sua pergamena rigida coeva.
Opera rarissima e fondamentale di Johann Daniel Mylius, uno dei più importanti alchimisti filosofi o rosacrociani dell'inizio del XVII secolo. Le tavole del testo formano un complesso di simbolismi sfaccettati. Questi emblemi, paragonabili agli archetipi dei Tarocchi, offrono un sistema simbolico inesauribile, ideale per l’esplorazione meditativa e spirituale.