3 volumi in-8° (mm 218x150). VOL I: I nemici; VOL II: L'allevamento; VOL III: La caccia. Esemplari con timbro a secco della Società Italiana Autori ed Editori, un esemplare numerato. Legature editoriali in tela, due ocra e una verde. SI AGGIUNGONO: 1) La caccia coll’archibugio a pietra. Tipi del Salviucci, Roma 1830. 2) Redi Francesco, Opuscoli di storia naturale... Felice Le Monnier, Firenze 1858. 3) Vincenzo Chianini, L ’Arno e i cacciatori romantici. Ed. Olimpia, Firenze 1956. 4) Giovanni Voltan, Caccia e cacciatori. Ed. Stab. Tip. Francesco Lubrano, Napoli 1907. 5) Antonio Tanari, La caccia versi del Marchese Antonio Tanari. Tipi Generelli all’ancora, Bologna 1867. 6) Note sul tiro dei fucili da caccia...Curtis's & Harvey Ltd, Londra 1922. 7) Nino Broglio, Convegno di caccia. Ed. Ist. Edit. Cisalpino, Milano 1935-XIII. 8) G. E. Masnata, Cacce di Liguria. Ed. stab. Arti graf. “Tigullio” Rapallo 1931. 9) Giulio D’Albenga, Il padule. Ed. Olimpia, Firenze 1940-XVIII (stampato a Pisa). 10) Luigi Ugolini, Il nido di falasco. Ed. Olimpia, Firenze 1943-XXI. 11) Pietro Pediconi, Caccia e cacciatori. Ed. La tribuna, Roma (anni '40). 12) Sacchetti Franco, Ricordi di Caccia. Palombi Roma (1949).
OPERA I: Prima edizione e ancora oggi straordinaria e fondamentale opera sull'allevamento e la conoscenza della selvaggina. Notevolissimo il volume sulla gestione dei nocivi. Si rinvia al lungo commento pubblicato dal Ceresoli a pag. 474. Lotto non collazionato e non passibile di restituzione.