In-4° (mm 268x200). 213 numeri, pubblicati tra il 15 luglio 1848 e il 31 marzo del 1849, rilegati con un bullettino. Carte uniformemente ingiallite con qualche sporadica fioritura, qualche fascicolo con i segni delle piegature. Mezza pelle moderna con titoli dorati al dorso.
Nel luglio del 1848 nacque "IL Lampione" con il sottotitolo "Giornale per tutti" grazie a Collodi e di altri "giovani di cuore, di mente e di età, che si propongono di far lume a chi brancolava nelle tenebre". Si presentava come giornale popolare, radicale, patriottico che mescolava satira, umorismo, cronaca e notizie. La prima serie della rivista, pubblicata dal 13 luglio 1848 sino al 11 aprile 1849, per un totale di 222 numeri, ebbe vita breve. Collodi fu costretto a chiudere "Il Lampione" nell'aprile 1849, dopo la cacciata di Domenico Guerrazzi da parte dei sostenitori di Leopoldo II.