In-8° (mm 170x114). Testo non collazionato e difetti da controllare. Piena pergamena coeva con titoli manoscritti al dorso.
La logica o l'arte di pensare, un'opera fondamentale in filosofia e logica, nota come "Logica di Port-Royal". Composto originariamente da Antoine Arnauld e Pierre Nicole, questo testo sintetizza la logica cartesiana con intuizioni teologiche, rendendolo un trattato fondamentale nella storia del pensiero occidentale. Il filosofo Louis Marin lo studiò in particolare nel XX secolo (La Critique du discours, Éditions de Minuit, 1975), mentre Michel Foucault lo considerò, in Le parole e le cose, una delle basi dell'episteme classica.