Auction 61 / Libri, Autografi e Manoscritti

tue 1 JULY -  tue 8 JULY 2025
Lot 19

Eximeno Antonio

Musica, Musica, Teatro, Spettacolo

Dell'origine e delle regole della musica colla storia del suo progresso, decadenza, e rinnovazione [...]. Dedicata a [...] Maria Antonia Walburga di Baviera [...]. In Roma, nella Stamperia di Michel'Angelo Barbiellini 1774.

In 4° (282x204 mm). Pagine [12], 466, [2], [24] c. di tavole (1 con ritratto della dedicataria dell’opera e 23 ripiegate in fine). Al frontespizio emblema xilografico dell’Accademia dell’Arcadia. Ritratto e vignette calcografiche nel testo incise da Giovanni Brunetti su disegno di Franco Arnaudies Catalano a cc. D1r, H4r, I1r, O2r, Mm2v, Ss1r, Bbb4v, Fff2r. Iniziali ornate e fregi xilografici. Carattere di stampa corsivo, romano. Pagina 461 erroneamente numerata 481, così come pagine 464 e 465 (erroneamente numerate 484 e 485). Esemplare non tagliato al margine esterno e inferiore. Margini ampi, qualche minima brunitura della carta. Buona conservazione. Legatura cartonata in carta marmorizzata azzurra, antica. Al dorso e al piatto superiore tasselli in carta con il titolo; al dorso anche due parziali tasselli di antiche biblioteche. Firma di possesso al frontespizio (margine superiore destro). [RISM]: B/VI/I p. 299.



Antonio Eximeno (1729-1808) fu un teorico musicale spagnolo, membro della Compagnia di Gesù. Tra i suoi molti scritti, Dell’origine e delle regole della musica [...] - pubblicato durante il soggiorno romano - è quello che suscitò il maggior numero di polemiche: la più significativa fu quella di Padre Giovanni Battista Martini, teorico, compositore ed insegnante bolognese (il suo allievo più celebre fu il giovanissimo Mozart).

Auction expired!!!
The lot was sold at a value of: 428 €