In-4° (mm 257x184). Testo non collazionato. Tavole illustrate cromolitografiche (ciascuna protetta da velina parlante), con numerose incisioni nel testo. Legatura editoriale in tela illustrata a colori. SI AGGIUNGONO: 1) F. Ceroni Giacometti, Il camoscio. Federazione Italiana della Caccia, Roma, 1959. 2) Tancredi Tibaldi, Lo stambecco. Ed. Streglio & C. Torino, 1904. 3) F. Caterini - L. Ugolini, Il libro degli uccelli italiani, Manuale di Ornitologia italiana. 4) E. Imparati, Avifauna ravennate. Ed. Commissione prov. Venatoria di Ravenna, 1934-XII. 5) F. Ceroni Giacometti, Il canto dell’urogallo. Ed.”Caccia”, Milano, 1944. 6) Pietro Pediconi, A caccia. Ed. A. Signorelli, Roma, 1944. 7) Guido Castelli, Il cervo europeo. Ed. Olimpia, Firenze, 1941-XIX. 8) M. Lessona, Storia naturale illustrata. I mammiferi…Ed. Sonzogno, Milano, 1889. 9) Id. Storia naturale illustrata. Gli uccelli… Id, 1895. 10) Eugenio Sismonda, Elementi di storia naturale generale. Ed. Paravia, Torino, 1875-1878. 11) Passerini Carlo, Notizie Sulla Moltiplicazione in Firenze Negli Anni 1837, 1838, 1839 dell’Uccello Americano Paroaria Cucullata, Chiamato Volgarmente Cardinale. Tipografia Pezzati, Firenze, 1841. 12) (Bacchi Della Lega Alberto), Manuale del cacciatore. Ed. E. Croci, Milano, 1881.
OPERA I: Cfr. Ceresoli p. 60: "Edizione originale di opera classica ricercatissima". Lotto non collazionato non passibile di restituzione.